SERVICES DISTRETTUALI
Happy Child - Autismo - Cyberbullismo - Epilessia - Kiwanis Camp - Obesità Giovanile - Osservatorio Diritti Infanzia - Prevenzione Odontoiatria Infantile - Vaccinazioni - Progetto Cuore (BLS-D)
SERVICES INTERNAZIONALI
Kiwanis Children's Fund - Today Club - Kiwanis Family Grant - Eliminate
PROSSIMI EVENTI
Attività temporaneamente sospese in ottemperanza alle disposizioni di legge
Il “KIWANIS INTERNATIONAL” è una associazione per la collaborazione reciproca tra persone di tutto il mondo che desiderano edificare una migliore comunità umana.
Il Kiwanis Club Catania Centro è emanazione del Kiwanis International (K.I), del Kiwanis International European Federation (K.I.E.F.) e del Distretto Italia - San Marino.
Il nome “KIWANIS” è un termine contratto da una frase dell’idioma della tribù indu-americana degli Okipei,“Nun-Kee-Wan-Nis”, il cui significato può condensarsi in “CONOSCERSI MEGLIO”.
L' "Intemational Directory of Adult Education” dell'U.N.E.S.C.O. definisce Il Kiwanis come una organizzazione di servizio che persegue concreti programmi al servizio della comunità e la trattazione dei problemi sociali locali, nazionali ed internazionali.
Il Kiwanis si articola in Club i cui soci sono persone che svolgono una attività dirigenziale o una libera professione e che si impegnano in amichevole comunanza a rendere effettivi i seguenti obiettivi:
1) Affermare la supremazia dei valori umani e spirituali su quelli materiali.
2) Incoraggiare l’uso quotidiano della “Regola d’oro” in tutte le relazioni umane: "fai agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te”.
3) Promuovere la ricerca ed il raggiungimento dei più alti livelli sociali, lavorativi e professionali.
4) Sviluppare, attraverso il precetto e l’esempio, un più intelligente, efficace e durevole senso civico.
5) Procedere, attraverso i Club Kiwanis, un pratico mezzo per formare amicizie stabili, per rendere un servizio altruistico e per costruire una comunità migliore.
6) Collaborare nel creare e mantenere i principi di rettitudine, di giustizia, di patriottismo e di buona volontà.
Sin dal 1983 è stato lanciato il service “Scopo del Kiwanis: Aiutare i bambini meno fortunati”.
Tra le molte inziative , nel 1994 viene avviata la collaborazione con l’U.N.I.C.E.F. e nel 1998 viene assunta la frase “SERVING THE CHILDREN OF THE WORLD” (Assistiamo i bambini del mondo) a sottolineare l’impegno assunto dal Kiwanis a livello mondiale.
IL KIWANIS IN ITALIA
Il primo club del Kiwanis International in Italia è quello di Milano, fondato nel 1967 a cui hanno fatto seguito il secondo club a Roma nel 1972, il terzo a Palermo nel 1973, il quarto a Catania nel 1974 e poi via via tutti gli altri fino agli attuali 106 club, che contano – unitamente ai 25 club “Kiwajunior” (riservati ai giovani dai 18 ai 30 anni) - oltre 3.700 soci. Nel 1977 è stato costituito il Distretto Italia: Anche i club Kiwajunior hanno un loro distretto Italia, unico in Europa.